L’apprendimento di ogni disciplina con un approccio costruttivista che faccia uso delle tecnologie digitali, è di importanza fondamentale non solo per gli aspetti pratici, quelli del fare e costruire, ma soprattutto per la crescita culturale e il progresso sociale dello studente.
In questo modo, si andrà a promuovere l’adozione delle metodologie didattiche innovative da parte delle scuole, con particolare riferimento alla didattica digitale, e ispirate al protagonismo degli studenti, all’apprendimento attivo e cooperativo, al benessere relazionale, in coerenza con l’ambito “Competenze e Contenuti” del Piano nazionale per la scuola digitale.
Formatore: Giuseppe Massimo Milazzo
Durata: 12 ore (8 ore sincrone online, suddivise in 3 lezioni, e 4 ore asincrone per attività individuali)
Modalità: Online
Calendario:
- Incontro 1: 04 settembre 2023 dalle 16:00 alle 19:00
- Incontro 2: 05 settembre 2023 dalle 16:00 alle 19:00
- Incontro 3: 06 settembre 2023 dalle 17:00 alle 19:00

- Manager: Simona Colucci
- Manager: Annalisa di Bartolomeo
- Tutor: Sante Di Biase